admin
-1
archive,paged,author,author-admin,author-1,paged-5,author-paged-5,bridge-core-3.3.3,cookies-not-set,qode-optimizer-1.0.4,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-smooth-scroll-enabled,qode-theme-ver-30.8.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-8.2,vc_responsive
 

Author: admin

Costantino D’Orazio presenta il suo romanzo ambientato in uno dei luoghi più misteriosi di Roma: l’Aula Gotica all’interno del complesso dei SS. Quattro Coronati, con i suoi affreschi duecenteschi riportati alla luce solo pochi anni fa. Una trama abilmente sospesa tra arte e finzione, spiritualità e leggenda. In collaborazione con la libreria Le Mille e Una Pagina.

Antonio Caprarica, giornalista, corrispondente estero, uno dei maggiori conoscitori della Corona inglese, presenta il suo libro “Intramontabile Elisabetta“, in cui traccia una nuova biografia della Sovrana dal regno più lungo. Quando Elisabetta fu incoronata, nel 1953, Truman governava gli Usa e Stalin guidava l’Urss. Sessantatré anni più tardi, dopo la fine dell’Impero britannico, il crollo del comunismo e il rovesciamento di tutte le tradizioni, lei è ancora al suo posto: anacronistica nei suoi completi pastello e nella sua rigida osservanza dell’etichetta, impassibile anche di fronte alle tragedie di famiglia. Eppure la sua popolarità è altissima. Antonio Caprarica ne fa in questo libro, completato da immagini storiche e curiose, un ritratto gustoso e informatissimo in cui riversa tutta la sua vasta conoscenza dei Windsor. Il suo racconto ricostruisce l’infanzia e la giovinezza di Lilibeth, le crisi con il principe Filippo, la vita nelle residenze reali, la politica della monarchia, gli scandali, le cadute e i trionfi di sessant’anni di regno. Infine mostra, alla base della magia che ancora circonda la Corte inglese, il ruolo insostituibile di una donna dalla volontà di ferro.
In collaborazione con la Libreria Le Mille e Una Pagina.

Concerto di Natale con il tenore Cristiano Cremonini, il violinista Gentjan Llukaci e il pianista Denis Biancucci.
Al termine panettone e bollicine.

Incontro con il critico d’arte Costantino D’Orazio. In collaborazione con la libreria Le Mille e Una Pagina

Concerto con degustazione enogastronomica, con il baritono Alessio Verna, il mezzosoprano Arina Alexeeva e al pianoforte Angiolina Sensale. Una serata all’insegna della musica del grande compositore pesarese e del suo noto amore per la buona tavola. In collaborazione con Pasticceria Dante di Vigevano e la perizia enologica di Carlo Aguzzi.

Vittorio Sgarbi in visita alla location San Cassiano dopo il suo spettacolo “Caravaggio” al Castello di Vigevano. Il critico ha molto apprezzato i nostri affreschi, attributi a Bernardino Lanino, e ci ha fatto i complimenti per il restauro.

Concerto di musica spagnola con il Duo Gardel, Gianluca Campi alla fisarmonica e Claudio Cozzani al pianoforte, e la ballerina Magela Pardal Gomez-Wanguemert.
Degustazione enogastronomica in tema con la serata